Menu

Chi siamo

Dopo aver ascoltato per anni imprenditori, controller, progettisti, direttori di produzione, capi fabbrica, attrezzisti e manutentori del settore dello stampaggio ad iniezione, abbiamo capito che non esisteva una soluzione informatica all'avanguardia che rispondesse contemporaneamente alle esigenze di tutti questi attori.

Pertanto ScanSystemLAB ha pensato di realizzare una soluzione che colmasse le lacune riscontrate da variegate tipologie di clienti del settore e che permettesse DA SUBITO di apportare piccoli e numerosi passi in avanti per soddisfare le SPECIFICHE esigenze, SENZA SOSTITUIRE gli strumenti esistenti in azienda bensì INTEGRANDOSI agli stessi.

Dopo due anni di analisi e di programmazione paziente e costante fatta da professionisti con esperienza pluridecennale nello sviluppo software, nello stampaggio rotativo, negli ERP (Enterprice resource planning) o nei semplici gestionali, nella produzione, nella raccolta dati, nella qualità e nel controllo di gestione, siamo riusciti a realizzare injection molding.

Poiché in realtà più grandi abbiamo riscontrato l'esigenza di far confluire i dati della produzione in contabilità industriale ed analitica, abbiamo curato le integrazioni con un area più vicina alla direzione, ai consulenti amministrativi e contabili e ai controller che permettesse all'azienda di usufruire di automatismi e reportistica in queste aree senza dover necessariamente avere altrettante figure distinte in azienda. Abbiamo racchiuso queste funzioni in un area dove opererebbe un controller fantasma e l'abbiamo chiamata ghost controller.